![]() |
insalata tiepida di cereali con mandorle, ceci e pomodorini secchi |
Partendo dal presupposto che dovrei incominciare, o almeno provare a mangiare qualcosa di più sano, vista la mia salute già compromessa di suo e un pochino mettiamoci anche il mio zampino a condire il tutto e fare una bella macedonia di trentunenne con quasi tutti, (o forse tutti!? Bah, poco importa) i pezzi da rottamare. Insomma di cosine sfiziose ne conosco tante, salutari un po meno ma questo non mi ferma, anzi nella vita va avanti chi si adatta, reinventa e sperimenta, chiamasi sopravvivenza...cioè non voglio essere un Dodo dell'era moderna, voi ne avete mai visto uno in giro? No? Bene, conclusione: sono completamente estinti. Quindi se questa vita va vissuta perché ormai siamo qui tanto vale farlo con qualche acciacco in meno, o che sia dopo gli 80, (anni, non chili!!!). Altro problema di noi donne, dicono che dopo i 30 il metabolismo cambia e solo quello ci manca per vincere il premio donna all inclusive dell'anno. Tutto ciò per dire che insomma è una ricettina ben equilibrata, calorica al punto giusto, dose di proteine (anche se vegetali), carboidrati e verdura ci sono, adatta anche ai vegani, a chi è a dieta e chi vuole qualcosa di nuovo, il condimento si presta bene anche con quinoa, miglio e quelle cosine li da pettirossi, intolleranti, nutrizionisti. Il dono della sintesi, che mi caratterizza, era per dire che nonostante questo piatto non sia accessoriato di bisonti americani migrati in giappone, lama a due teste e tartarughe ninja a me è piaciuto, semplice, poco impegnativo per chi ha fretta e ho trovato gradevole l'abbinamento dei sapori.

Ingredienti per 2 persone: mandorle 12g, pomodorini secchi 20g, melanzane grigliate 40g, peperoni gialli e rossi grigliati 100g, olive taggiasche 20g, ceci lessati 60g, misto cereali 160g, olio evo, sale e pepe q.b.
Procedimento:
Lavate e grigliate le melanzane e i peperoni, tagliateli a quadratini di circa 1 cm, tagliate allo stesso modo i pomodorini e le olive, mentre le mandorle dovete spezzettarle grossolanamente. In una ciotola unite tutti gli ingredienti compresi i ceci, aggiungete poi i cereali che avrete fatto cuocere e scolato bene, condite con un giro d'olio crudo e regolate di sale e pepe.
Nessun commento:
Posta un commento